Lezione 1
Introduzione. Importanza di RE e RP illustrata con esempi pratici di applicazioni svolte presso il nostro Dipartimento nostri: settore beni culturali, restauri denti, studio di un cupolino, realizzazione di un aereo in cartone ondulato, realizzazione carene aerodinamiche.
Lezione 2
Cenni sulla modellazione geometrica: rappresentazione CAD e rappresentazione computer grafica.
Passaggio dal CAD alla mesh mediante il formato STL.
Sistemi di digitalizzazione: sistemi cartesiani, bracci articolati, triangolazione laser; ricostruzione del modello matematico.
Lezione 3
Sistemi di prototipazione: fasi del processo (preparazione stl, slicing, costruzione, finitura). Descrizione delle tecniche: stereolitografia, metodi a getto, metodi basati sulle polveri.
Materiale didattico di riferimento
Documento pdf con informazioni raccolte dal sito internet dell’APRI (associazione Italiana Prototipazione Rapida). Allegato “Apri-all.pdf”
|