
|
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Corso di Laurea e Dipartimento di Ingegneria Meccanica
|
 |
|
|
|
|

|
 |
Realizzazione di modelli tridimensionali
|
|
|
TVK
Ricerca
Modellazione 3D
La modellazione è il processo che, a partire da una serie di informazioni (disegni tecnici 2D, informazioni sulla geometria, scansioni), consente di ottenere un modello 3D esportabile in formati standard e utilizzabile dai più diffusi software ingegneristici, architettonici o di pura grafica 3D.
|
Il modello viene definito attraverso NURBS (Non-Uniform Rational B-Splines), ossia la formulazione più generale ed efficace per la rappresentazione matematica di superfici che un qualunque CAD 3D fa di un oggetto, defininendone accuratamente la geometria tramite semplici reticoli di curve (splines). Successivamente la geometria viene convertita in una mesh costituita da vertici ed elementi, tipicamente di forma tringolare, che ne definiscono la connettività.
|
Mesh superficiale di una testata di un motore 4T con valvole e condotti di aspirazione
|
Il modello 3D così ottenuto può avere molti impieghi nel campo della progettazione, sia essa ingegneristica o architettonica, e del design. Si possono fare calcoli matematici di struttura, ricavare facilmente viste e sezioni, fornire il modello 3D a una macchina CAM per una prototipazione veloce e precisa.
|
Diverse rappresentazioni di un modello di valvola. Da sinistra: superficie NURBS, mesh, rendering.
|
Software opportuni consentono di ottenere una rappresentazione fotorealistica del modello attraverso il processo di rendering. L'aggiunta di sorgenti luminose e la definizione delle caratteristiche fotocromatiche dei materiali contribuiscono ad una visualizzazione realistica e di grande effetto del modello. La finalità di questo processo è la rappresentazione di ambienti virtuali, in cui sia possibile percepire il prodotto o il progetto così come apparirà una volta costruito, evidenziandone, ad esempio, possibili interferenze fra i diversi elementi in fase di assemblaggio, o valutandone l'impatto visivo e l'ergonomia.
|
Modello renderizzato di un kart completo
|
E' possibile scaricare un filmato DivX del kart renderizzato.
|
Files allegati
|
 |

|
|