
|
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Corso di Laurea e Dipartimento di Ingegneria Meccanica
|
 |
|
|
|
|

|
 |
Gli Strumenti del Race Engineering: Progettare la Velocità
|
|
|
TVK
Archivio Home Page
Il 14 dicembre 2004, presso il Centro Congressi dell'Università di Roma “Tor Vergata”, Villa Mondragone, si è tenuta la seconda edizione della Giornata di Studio dedicata all’Ingegneria delle competizioni motoristiche:
Gli Strumenti del Race Engineering: Progettare la Velocità.
|
L’obiettivo principale della giornata di studio è stato quello di costituire un momento di incontro e di confronto tra tutti coloro che sono impegnati nel mondo delle competizioni sportive: in questo contesto sono state esplorate nuove prospettive nel campo della ricerca, dello sviluppo e della applicazione dell’ingegneria delle corse.
Si sono svolte quattro sessioni tematiche: ad ogni sessione hanno partecipato tecnici, ingegneri e progettisti ai vertici dei rispettivi settori, tra cui rappresentanti del mondo della Formula 1, del Motociclismo, del Karting e delle competizioni motoristiche in genere, oltre che esponenti del mondo accademico e delle federazioni sportive nazionali ed internazionali. Emanuele Pirro è stato l'ospite d'onore dell'ultima sessione, contribuendo con una importante testimonianza della sua esperienza di pilota.
La giornata è stata realizzata in collaborazione con la redazione di Nuvolari, il canale televisivo dedicato ai motori, che è intervenuta con il suo maggiore esperto, l’Ing. Mauro Coppini, ed anche con una troupe per realizzare uno Speciale dedicato all’evento che è andato in onda il 23 dicembre alle ore 21,30. (Scarica il Promo realizzato da Nuvolari)
A conferma dell’impegno tecnico-scientifico, l'evento è stato realizzato sotto l'egida del SAE-NA, sezione italiana del SAE International (Society of Automotive Engineers), associazione scientifica internazionale di riferimento nel campo Automotive.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
|
Alla giornata di studio hanno preso parte circa 180 partecipanti dalla composizione molto varia ed eterogenea, testimoniando l'attenzione proveniente da settori molto diversi, a partire dalla ricerca scientifica fino alle aziende private, ai professionisti ed agli appassionati.
|
"La giornata di studio "Gli Strumenti del Race Engineering: Progettare la Velocità", organizzata dal Gruppo di Ricerca "Tor Vergata Karting TVK" e tenutosi il 14 Dicembre 2004 nella Villa Mondragone di Frascati(RM), ha attirato un folto numero di studiosi e rappresentanti delle aziende del settore. Sono state discusse tematiche di grande interesse motoristico e veicolistico che hanno suscitato l’entusiasmo dei partecipanti. In particolare sono stati discussi i recenti progressi della ricerca termofluidodinamica (numerico-sperimentale) dei motori ad accensione comandata di elevate prestazioni. La presenza di rappresentanti del mondo della Formula 1 e del motociclismo da competizione ha reso la manifestazione altamente attraente. In qualità di Presidente della Sezione SAE di Napoli esprimo il mio vivo compiacimento per l’alto contenuto scientifico ed organizzativo della manifestazione invitando il Gruppo TVK a ripetere l’evento con cadenza periodica anche in altre città."
|
GALLERIA FOTOGRAFICA
Seguendo questo link è possibile vedere le foto dell'evento. Chiunque avesse scattato delle foto durante la manifestazione e volesse inviarcele, può farlo a
questo indirizzo email.
Le foto della manifestazione...
LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI
Per gentile concessione dei relatori e delle loro aziende è possibile scaricare le presentazioni della Giornata di Studio.
Alcune di esse, includendo molti filmati, sono costituite da file di dimensioni molto grandi.
Il Gruppo TVK rivolge un ringraziamento a relatori, partecipanti e partner per la calorosa adesione all'evento e per il grande successo della manifestazione.
Per ulteriori informazioni sulla Giornata di Studio contattare il
Gruppo TVK.
|
Files allegati
|
 |

|
|