
|
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Corso di Laurea e Dipartimento di Ingegneria Meccanica
|
 |
|
|
|
|

|
 |
La Superleggera corre per i 300 km con un litro di benzina
|
|
|
TVK
Ricerca
Meccanica Strutturale
TVK ha seguito con molto interesse l'iniziativa del Diamond Style Team in cui sono coinvolti anche degli studenti di Tor Vergata a cui abbiamo dato supporto tecnico per la progettazione del telaio della vettura.
Il Dott. Valerio Conti, reponsabile del team, mi ha mandato questo articolo che pubblico con estremo piacere sul nostro sito internet.
Per saperne di più consultate il sito http://www.diamondstyle.it/.
|
|
Diamond Style Superleggera
|
Prototipi dai caratteri futuristici o molto simili alle auto circolanti sulle strade sono i protagonisti di una gara di consumi a livello internazionale, la Shell Eco-marathon, che si tiene ogni anno dal 1985 sul circuito di Nogaro in Francia. I progettisti delle particolari vetture, sono studenti di università e istituti di ogni parte del mondo che lavorano, dedicano tempo e forze per ridurre al minimo l’impatto ambientale delle auto. Unico Team a rappresentare il centro-sud Italia è il Diamond Style Team che si è presentato sulla griglia di partenza del circuito francese con la vettura “Superleggera”, un prototipo costruito rispettando i canoni di un veicolo da strada e progettato e realizzato in completa autonomia e con un budget di appena 5000 euro.
La “Superleggera” nasce dall’idea base di unire il concetto fondante della gara, la Mobilità Sostenibile, al design e al comfort, una vera automobile ecologica da utilizzare quotidianamente.
Per ottenere un buon risultato i ragazzi del Diamond Style Team hanno lavorato su tre fattori chiave: la leggerezza, la riduzione degli attriti meccanici e l’aerodinamica.
Questa vettura fa della leggerezza il suo punto di forza e mantenendo comunque bassi i costi di costruzione, è stato realizzato un telaio in alluminio e una carrozzeria in vetroresina.
Il motore è un 50cc, quattro tempi, monocilindrico derivato da un mini-quad. A livello meccanico i ragazzi del Diamond Style Team hanno lavorato sulla trasmissione con particolari sistemi di cuscinetti per riuscire a guadagnare dei vantaggi a livello di consumo.
Il Team ha posto però particolare attenzione anche alla linea della vettura: la “Superleggera” prende inspirazione dalla natura stessa e dalla sua forma aerodinamica per eccellenza, ovvero la goccia. Sportiva, morbida ed elegante al tempo stesso, la “Superleggera” affascina e stupisce per il suo design mai scontato e dai caratteri originali. Alla bellezza e all’armoniosità del disegno dell’auto si unisce uno studio aerodinamico: la forma particolare permette all’aria di scivolare, quasi in assenza di attrito, lungo le fiancate laterali della vettura.
Gli episodi sfortunati che hanno caratterizzato la gara, la pioggia incessante e un cuscinetto rotto a soli 500 metri dal traguardo, non hanno però ridotto i meriti dei ragazzi che hanno realizzato una vettura accattivante, simile nelle caratteristiche alle auto da strada, con una velocità massima di 70 km/h e un peso di 110 kg e soprattutto in grado di percorrere 300 km con un solo litro di benzina.
|
|
 |

|
|